BIANCA è stata la mia prima compagna di giochi in assoluto, era un incrocio tra un Volpino ed un Breton, cagnina molto timorosa,
che mi ha insegnato a pormi correttamente nei suoi confronti, e in quelli dei suoi simili, è stata con me per ben 15 anni.
Successivamente mi è stata regalata LAILA, un meticcio incrocio Dalmata, anche lei non particolarmente "coraggiosa" e
socievole, ma di una dolcezza indescrivibile.
Ho avuto poi un percorso anomalo per un istruttore cinofilo.
Si tende infatti a pensare che chi lavora con i cani si accompagni nella vita di tutti i giorni solo con “cani da lavoro”, io invece non ho solo quelli, infatti ho avuto modo di confrontarmi con varie razze, ma mi sono appassionata ad una razza molto particolare che è il Bassethound.
Del Bassethound si dice che "o lo odi o lo ami", a me questa razza è decisamente entrata nel cuore e infatti, attualmente ne ho due.
BRACCO, maschio tricolore, e BAMA, femmina nero focata, due cani a dir poco meravigliosi.
Gestisco “Bassethound Town", un gruppo amatoriale al quale partecipano attivamente circa 1000 persone e nel quale, oltre
ovviamente a divertirmi, fornisco il mio piccolo contributo in ambito educativo, aiutando i membri a migliorare la loro condizione di vita con i loro compagni a quattro zampe.
Parlando di cani da lavoro, invece, arriviamo al Pastore Belga Malinois: l'altra parte del mio cuore.
ARWEN, Pastore Belga Malinois femmina, è arrivata nella mia vita stravolgendola e purtroppo (o per fortuna), il percorso con
lei non è stato semplice, potrei dire che LEI non è semplice, ma preferisco dire che lei è.. speciale!
Ad Arwen devo molto. Mi ha insegnato tanto, e continua a farlo ogni giorno, e grazie a lei mi sono avvicinata ad un mondo che
oggi è entrato in tutto e per tutto nel mio "stile di vita" : l'Utilità e Difesa.
Odec, che dire del nano di casa..
è il più piccolo di età, l'eterno cucciolo, un giullare instancabile, dolce, affettuoso, un compagno fidato.. È il mio cane perfettamente imperfetto
Arrivato da me col nome di Murphy a gennaio 2014, aveva 4 anni e mezzo e aveva già morso varie persone, proprietari compresi.
DURBY arriva da me in recupero comportamentale, non si lasciava prendere neppure al guinzaglio.
Per alcuni giorni ha rifiutato il cibo mostrandomi tutta la sua splendente dentatura ogni volta che mi avvicinavo al suo box con la ciotola in mano, durante i primi mesi di lavoro con lui mi sono resa conto che il suo potenziale era troppo alto, non poteva essere adottato da una normale famiglia..
Ho pensato di cercare un adottante competente, magari un istruttore ma poi qualcosa è cambiato.
Mi ha permesso di toccarlo.
Mi ha permesso di interagire con lui.
Si è fidato di me ed io non potevo più lasciarlo andare. L'ho adottato, e tra pregi e difetti, ad oggi lo rifarei altre 1000 volte.
Aaron e Maya, rottweiler "acquisiti", mai avrei pensato di scegliere questa razza, ma sposando un collega ho sposato anche loro.. e devo ammettere che non amare questa razza è davvero impossibile.